Consigli

Il pane sciapo: perfetto con i salumi e formaggi toscani

pane toscano e salumi

A volte mi scrivete per dirmi che i salumi o il pecorino acquistati nello shop sono più saporiti di quelli assaggiati nel viaggio in Toscana. Al che io chiedo:

“ma con quale pane li avete assaggiati? Perché per assaporare al meglio i salumi toscani e il Pecorino di Pienza ci vuole il pane sciapo !

Se è vero che l’Italia è il paese dei mille campanili, è altrettanto vero che è anche il paese dei mille pani. Ognuno di questi, per formato, ricetta, cottura, si sposa perfettamente con la cucina del territorio.

In Toscana il nostro pane, detto Pane Sciapo (o sciocco), si caratterizza per essere privo di sale. E’ sciocco ma non insipido, grazie alla qualità dei grani utilizzati. Ha una crosta dorata, friabile, croccante e sottile all’esterno, e una mollica bianca e morbida. E’ fatto con solo tre ingredienti (farina, acqua, lievito). Per queste sue peculiarità è il compagno ideale dei salumi e dei pecorini toscani, ai quali si unisce senza sovrastarne il sapore.

La mancanza di sale da taluni la si fa risalire ad una funzione compensatoria dovuta alla nota sapidità dei salumi toscani, da altri all’elevato costo del sale che, a partire dall’ XI secolo, a fatto si che venisse riservato alla conservazione della carne.

A prescindere dalle motivazioni storiografiche, la mancanza di sale lo rende perfetto in abbinamento con i tipici salumi e i formaggi della tradizione toscana. La Finocchiona, il salame, prosciutto toscano, o le varie tipologie di Pecorino di Pienza, sono noti per essere companatici molto saporiti. Il loro matrimonio infatti comporta un perfetto bilanciamento di sapidità, permettendo di mettere in grande risalto l’indiscutibile sapore dei salumi e dei formaggi della tradizione toscana.

Se quindi volete portare in tavola l’autentico sapore della Toscana, tagliate due belle fette di pane toscano e farcitele con i nostri salumi o il nostro pecorino. Oppure cucinate una delle moltissime ricette della tradizione toscana che hanno come protagonista il pane, come la ribollita, la pappa al pomodoro, le minestre di pane, la panzanella fino ad arrivare ai tipici crostini coi fegatini di pollo, le bruschette col pomodoro dell’orto o i mitici pici con le briciole!

Un pensiero su “Il pane sciapo: perfetto con i salumi e formaggi toscani

I commenti sono chiusi.