Ricette

La Ricetta della Carbonara al Forno

carbonara al forno ricetta

La Ricetta della Carbonara al forno, come superare l’originale…

La Carbonara al Forno

La pasta alla carbonara è un super classico della nostra cucina, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Un ricetta di cui esistono tantissime varianti, come la carbonara di mare, quella vegetariana, la finta carbonara, esiste perfino la pizza alla carbonara… Oggi vogliamo proporvi una variante della carbonara che non si discosta troppo dall’originale ma che ha un qualcosa in più che la rende ancora più appetitosa. Ecco a voi la ricetta della Carbonara al forno!

Per prepararla vi consigliamo di utilizzare ingredienti di qualità: dell’ottimo Rigatino non troppo stagionato e un bel Pecorino Riserva da grattugiare. La carbonara al forno avrà lo stesso sapore della tradizionale pasta alla carbonara, ma i passaggio al forno renderà il rigatino ed il pecorino ancora più croccanti. Sarà davvero impossibile resistere!

Ecco la Ricetta della Carbonara al Forno

Ingredienti per 4 persone

  • – 350 g di spaghetti
  • – 4 uova
  • – 150 g di rigatino
  • – 150 g di Pecorino Riserva
  • – 200 ml di panna fresca
  • – Sale
  • – Pepe

Preparazione

La prima cosa da fare quando si prepara la carbonara è mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Non salate troppo l’acqua perché il condimento della pasta sarà molto saporito.

A questo punto saltate il rigatino tagliato a cubetti in padella. Non serve aggiungere olio. Fate rosolare a fuoco medio fino a che il grasso diventerà trasparente ed il rigatino croccante. A questo punto togliete dal fuoco e lasciate il rigatino da parte.

Buttate la pasta ed riscaldate il forno a 220°. Nel frattempo, in una ciotola sbattete le uova, aggiungete la panna che servirà a non far cuocere troppo l’uovo in forno. Aggiungete anche il pecorino (lasciandone un po’ da parte), sale, pepe ed infine il rigatino (anche in questo caso lasciatene un po’ da parte).

Scolate la pasta al dente e versatela nella ciotola con il condimento, mescolate bene e versate poi il tutto in una pirofila con un filo d’olio. Una volta distribuita uniformemente la pasta cospargete tutta la superficie con il rigatino ed il Pecorino messi da parte in precedenza.

A questo punto non vi resta che infornare per circa 5 minuti con il grill acceso. Servite la carbonara ancora calda e buon appetito!

     ricette con il rigatinoPecorino riserva bindi

LEGGI ANCHE: 10 RICETTE CON IL RIGATINO

LEGGI ANCHE: COME RICICLARE GLI AVANZI DEI SALUMI

Articoli correlati