Il Panforte è un tipico dolce Toscano che ha origini molto antiche. La preparazione era demandata all’Arte dei Medici e Speziali di Siena ed era destinato esclusivamente ai nobili, ai ricchi ed al clero in considerazione al fatto che conteneva, oltre alle conce di arancia, cedro e melone, mandorle, droghe e spezie costosissime per quei tempi. Per l’occasione della visita della Regina Margherita a Siena nel 1879 uno speziale preparò un panforte senza la concia di melone e con una copertura di zucchero vanigliato anziché di pepe nero. I senesi l’offrirono alla regina come “Panforte Margherita“, nome col quale questo panforte “bianco”, più delicato, è ancor oggi noto e commercializzato.
Quello offerto dal “Il Chicco” è il risultato di una lavorazione rigorosamente manuale e l’accurato accostamento tra spezie, frutta candita e mandorle.
Ingredienti: Mandorle, Cedro Candito, arancia candita (sciroppo di glucosio, fruttosio, saccarosio, corr. acidità: Ac. citrico Cons. E220), zucchero, Farina di Grano Tenero tipo “0”, glucosio, fruttosio, miele, acqua, spezie, vanillina.
In copertura: Polvere di Zucchero, destrosio, amido di frumento, oli e grassi vegetali non idrogenati, aromi.
Prodotto in laboratorio dove nel processo produttivo si utilizzano Arachidi, uova e latte
Valori Nutrizionali per 100g.
Confezione: 350g
Energia 1666 KJ/396kcal
Grassi totali 14g di cui acidi grassi saturi 1.2g
Carboidrati 58g di cui zuccheri 46g
Proteine 8.3g
Sale 0g
Antonella Pisani (proprietario verificato) –
Buonissimo, finalmente si può assaporare il panforte a prescindere dalle feste natalizie
nevake (proprietario verificato) –
Molto buono. Avrei fatto bene a prenderne un paio di spicchi…
Sara M. (proprietario verificato) –
Il più buono mai assaggiato
CHIARA POL (proprietario verificato) –
Sara M. (proprietario verificato) –
È buonissimo
mario lagrasta (proprietario verificato) –