Pici delle Colline Senesi
I Pici delle Colline Senesi sono ottenuti con Semola di Grano Duro della Val d’Orcia. I pici sono prodotti con tecnologia tradizionale: trafilati al bronzo, essiccati lentamente e a bassa temperatura per garantire una pasta di alta qualità.
I Pici sono il prodotto più tipico della Val d’Orcia conosciuti fin dai tempi degli Etruschi. Il modo più classico per gustarsi è con sugo all’aglione ma esistono tantissime ricette gustose.
La Val D’Orcia è un luogo rinomato da secoli per la coltivazione del grano duro di alta qualità. I terreni argillosi e la relativa aridità estiva donano al grano un elevato indice proteico che conferisce alla pasta una consistenza perfetta e gradevole al palato. I picidelle colline senesi hanno un’eccellente tenuta di cottura.
Trafilatura in bronzo ed essiccazione lenta combinate con la purissima acqua del Vivo d’Orcia che sgorga dal Monte Amiata. Queste caratteristiche rendono questo prodotto inimitabile.
Abbinamenti: Pici all’aglione, pici alle briciole, pici cacio e pepe, pici alla “nana”. Non potete gustare i pici senza una bella spolverata di pecorino di Pienza.
Valori nutrizionali medi per 100 g:
– Valore energetico Kcal 351 / Kjoule 1490
– Grassi g 1,2
– Di cui saturi g 0,2
– Carboidrati g 72
– Di cui zuccheri g 4,0
– Fibre alimentari g 3,0
– Proteine g 12
– Sale g 0,06
Alessia Caffaratto (proprietario verificato) –
Questi sono i veri “pici” toscani, proprio come quelli di cui ce ne siamo innamorati mangiandoli in un agriturismo tipico toscano! Non scuociono e non si rompono. E il gusto è ottimo, assolutamente non comparabile come altre copie.
m.sammartino1956 (proprietario verificato) –
Nell’ordine non potevano mancare i PICI , naturalmente, preparati con il famoso sugo con l’AGLIONE. Ottimi
raffaiarrapino (proprietario verificato) –
Buonissimi
miriam.nenci (proprietario verificato) –
I pici veri!!! Solo farina italiana e acqua. Non scuociono, mantengono la cottura. Ottimi.
mckan (proprietario verificato) –
una bontá
Maurizio Giani (proprietario verificato) –
Riccardo Sacco (proprietario verificato) –
JHONNY COLTRO (proprietario verificato) –
Marco Saioni (proprietario verificato) –
Daniele Z. (proprietario verificato) –
Federico Caldato (proprietario verificato) –
Sergio Assandri (proprietario verificato) –
Claudio Dal Col (proprietario verificato) –
conosco già questo prodotto fantastici sia con ragù di carne che all’agliona