Fegatelli di Maiale Bindi Enzo Pienza
I fegatelli di maiale Bindi Enzo Pienza sono fatti da Beatrice piatto molto ricercato nella nostra zona, la val d’orcia. Semplici dal sapore forte e molto sostanziosi. La preparazione inizia con lo spezzettare a piccoli parti il fegato per poi condire con sale pepe e fiore di finocchio (ingrediente che da sapore a questa specialità). Il fiore di finocchio viene estratto naturalmente dalla pianta del finocchio che si raccoglie nel periodo estivo. Una volta conditi si avvolgono nella retina del maiale e messi in uno stecchino 5 alla volta come a formare uno spiedino. La cottura viene fatta sullo strutto di maiale per circa venti minuti. Può variare a secondo della grandezza dei fegatelli.
I fegatelli vengono fatti in tutto il periodo dell’anno.
Conservabilità:
La confezione sottovuoto va conservata in frigo a +3° + 4° per due tre mesi senza problemi, una volta aperti mantenere in frigo e consumare in una settimana.
Abbinamenti:
Aprire la confezione e scaldare in una padella antiaderente senza aggiungere olio oppure sopra ad una griglia sulla brace. Ottimi sul panino con la porchetta e accompagnati a verdure cotte come spinaci o cicoria. Da provare con un uovo al tegamino. Si possono mangiare anche freddi.
Iuri (proprietario verificato) –
Molto buoni, però ci starebbe bene un pezzettino di lardo
sara_maestroni (proprietario verificato) –
molto molto buoni
carlocarniani (proprietario verificato) –
Buoni, buoni, buoni! Li abbiamo mangiati dopo averli scaldati leggermente, perfetti!
Sandro Capra (proprietario verificato) –
Ottimi!!!
gianfry2261 (proprietario verificato) –
Una scaldatina in padella e sono buonissimi!
Alberto (proprietario verificato) –
Molto buoni, mia nonna, però, metteva un pezzo di qualcos’altro, insieme al fegato…
nevake (proprietario verificato) –
Buonissimi. Mia madre è di origine toscana e ne è rimasta molto soddisfatta.
Attenzione a non farli riscaldare troppo, meglio forse tagliati a metà e insieme a verdure.
biancaberardono (proprietario verificato) –
Buonissimi (devono piacere i fegatelli interi) ottimamente speziati.
max.salvadori (proprietario verificato) –
Faccio una premessa: sono toscano di origine. Mangio i fegatelli da 50 anni, fatti in casa da nonne, zie ecc ecc.
Devo dire che tra tutti i fegatelli “comprati” che mi è capitato di assaggiare, questi sono da 10 e lode.
Corposi, speziati e sapidi il giusto, se si rispetta la regola dei 5 minuti. Io li ho riscaldati al forno e, una volta assaggiati, ho fatto fatica a condividerli. Li avrei mangiati tutti io. Complimenti.
Da provare e riprovare all’infinito.
Monia Adinolfi (proprietario verificato) –
rita strazzari (proprietario verificato) –
ALESSANDRO (proprietario verificato) –
Acquistati più volte. Molto buoni. Tradizione pura.
Denasio Belli (proprietario verificato) –
Erica Iachini (proprietario verificato) –
ancora non consumati
Sara M. (proprietario verificato) –
Buoni buoni
antonio cassai (proprietario verificato) –
Mariella Conti (proprietario verificato) –
Buonissimi!☺️
Silvana (proprietario verificato) –
Ottimo
catia meini (proprietario verificato) –
maurizio SARTINI (proprietario verificato) –
Marcello Rossi (proprietario verificato) –
I fegatelli ordinati, sono arrivati puntuali nel giro di 2 giorni. In una confezione sottovuoto ben fatta. Il sapore molto buono, era da tempo che non li mangiavo, qui in Piemonte non si trovano, mi hanno ricordato quelli che faceva la mia mamma maremmana…ripeterò sicuramente l’ordine…