Salsiccia con Cinghiale Stagionata
La Salsiccia con Cinghiale è composta da una miscela di carne di maiale e di cinghiale, secondo una ricetta antica, per riuscire ad ottenere un salume dal sapore forte e intenso e dall’autentico profumo di selvaggina. Il suo colore acceso è dato dalla carne di cinghiale.
La Salsiccia di Cinghiale Stagionata può essere mangiata durante tutto l’anno.
Peso per confezione circa 0,200 kg (4 salsicce) 0,300 kg (6 salsicce) 0,400 kg (8 salsicce)
Ingredienti:
Carne di suino 60%, cinghiale 40%, sale, aromi, destrosio, pepe, aglio, antiossidante E301, conservanti E252, E250.
Conservabilità:
circa 60 giorni se conservato in luogo fresco a temperatura +8°/+10°
ABBINAMENTI CONSIGLIATI:
Questo salume non può mancare nell’antipasto toscano, ma anche consigliato accompagnato da un aperitivo a base di prosecco. Da provare con una fetta di Pecorino Fresco.
Massimo (proprietario verificato) –
Le fantastiche e buone salcicce di cinghiale…………..una tira l’altra e purtroppo finiscono……complimenti per la qualità del prodotto
maurobaranzini61 (proprietario verificato) –
Buonissime e con la giusta morbidezza.
raffaiarrapino (proprietario verificato) –
Consigliato per un gusto veramente toscano
Diego De Piano (proprietario verificato) –
Molto buoni, spedizione veloce. Grazie 1000
peppo23 (proprietario verificato) –
Buonissimi peccato che una volta aperta la confezione finiscono subito….
fabrizio.roloil (proprietario verificato) –
Ottimo prodotto genuino e dal sapore veramente fantastico ….
ALBERTO V. (proprietario verificato) –
Le numero uno! Squisite
JHONNY COLTRO (proprietario verificato) –
Ursula (proprietario verificato) –
Davvero buonissime!
Fabio Carnevale (proprietario verificato) –
Silvana Brambilla (proprietario verificato) –
ottima
Ines D. (proprietario verificato) –
GUALTIERO ESPOSTI (proprietario verificato) –
Gianluca De bernard (proprietario verificato) –
Top una tira l’altra
Carlo Daverio (proprietario verificato) –
sempre buonissimi!!
Massimo Salvadori (proprietario verificato) –
Per chi ama i gusti un po’ più decisi della selvaggina, questa salsiccia esprime al meglio il lato selvatico della Toscana. Pur non essendo eccessivamente saporita, si presenta al palato con un sapore più deciso e permanente rispetto a quella di maiale, ma pur sempre gradevole e appagante. Ideale per un aperitivo o uno sdigiunino. Ottima anche come antipasto se il resto delle portate prevedono altra selvaggina, altrimenti rischia di primeggiare eccessivamente come sapore.
ALBERTO V. (proprietario verificato) –
Salsiccie ottime buonissime! Quando inizi a mangiarle è quasi impossibile fermarsi!
nicola cristini (proprietario verificato) –
Gianluca De bernard (proprietario verificato) –
Gianluca De bernard (proprietario verificato) –
Marisello (proprietario verificato) –
Victor I. (proprietario verificato) –
Walter Santoni (proprietario verificato) –