SE ACQUISTI PER UN IMPORTO SUPERIORE A € 120,00 LA SPEDIZIONE È GRATUITA ! (isole escluse)
Facebook WhatsApp WhatsApp
  • Come Acquistare
  • Scrivici

LA SPEDIZIONE È GRATUITA  PER ACQUISTI SUPERIORI A €120!

Bindi Enzo Pienza
Seleziona categoria
  • Seleziona categoria
  • Cesti Regalo
  • Confetture
  • Degustazioni Toscane
  • Dolci Tipici Toscani
  • Miele
  • Olio Extravergine di Oliva
  • Pasta Secca della Val d'Orcia
  • Pecorino di Pienza
  • Pecorino e Confetture
  • Preparati per primi piatti
  • Prodotti Cotti
  • Salse
  • Salumi Toscani
  • Senza categoria
  • Sottolio
  • sughi pronti
  • Vino Toscano
  • Zuppe Toscane Bio
Login/Registrati
0 Wishlist
0 / €0,00
Menu
Bindi Enzo Pienza Bindi Enzo Pienza
0 / €0,00
Sfoglia le categorie
  • Pecorino di PienzaPecorino di Pienza
    • Pecorino e miele
  • Salumi ToscaniSalumi Toscani
  • Prodotti CottiProdotti Cotti
  • Degustazioni ToscaneDegustazioni Toscane
  • Cesti RegaloCesti Regalo
  • Dolci Tipici ToscaniDolci Tipici Toscani
  • Pasta Secca della Val d'OrciaPasta Secca della Val d’Orcia
  • Vino ToscanoVino Toscano
  • ConfettureConfetture
  • MieleMiele
  • Olio Extravergine di OlivaOlio Extravergine di Oliva
  • SalseSalse
  • Preparati per primi piattiPreparati per primi piatti
  • Sughi ProntiSughi Pronti
  • SottolioSottolio
  • Home
  • Shop
  • Chi Siamo
  • Consigli
  • Ricette
  • Carrello
  • Contatti
CHIAMACI
SCRIVICI SU WHATSAPP
CHIAMA ORA

SCRIVICI SU WHATSAPP

capitoni orcia doc
capitoni orcia doc
Clicca per ingrandire
Home » Shop » Vino Toscano » Capitoni Orcia DOC
Prodotto precedente
Capitoni Frasi Orcia DOC 2010
Capitoni Frasi Orcia DOC €25,00
Torna ai prodotti
Prodotto successivo
campotondo banditone orcia doc
Campotondo Banditone Orcia DOC €18,00

Capitoni Orcia DOC

€15,00

  • Cantina di Produzione:
    Capitoni
  • Zona di produzione:
    Pienza (SI)
  • Altitudine vigneti:
    Altezza 464 m s.l.m.
  • Vitigno:
    Sangiovese 80%, Merlot 20%
  • Epoca vendemmia:
    Merlot seconda settimana di settembre, Sangiovese prima settimana di ottobre
  • Tecnica di vinificazione:
    dopo una delicata pigia-diraspatura, l’uva ha fermentato in tini di acciaio a temperatura controllata per 18 giorni. Durante tale periodo abbiamo effettuato rimontaggi e follature manuali. La fermentazione  avviene in maniera naturale con i lieviti autoctoni, senza nessuna aggiunta di lieviti selezionati
  • Affinamento:
    in barrique per 24 mesi, poi in bottiglia per altri 12 mesi in ambiente termo-condizionato. Con il passare degli anni il vino evolverà ulteriormente, crescendo in eleganza e morbidezza
  • Gradazione alcolica:
    15 % Vol

 

Confronta
Aggiungi alla wishlist
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
Descrizione

Capitoni Orcia DOC 2011

  • Cantina di Produzione:
    Capitoni
  • Zona di produzione:
    Pienza (SI)
  • Altitudine vigneti:
    Altezza 464 m s.l.m.
  • Vitigno:
    Sangiovese 80%, Merlot 20%
  • Epoca vendemmia:
    Merlot seconda settimana di settembre, Sangiovese prima settimana di ottobre
  • Tecnica di vinificazione:
    dopo una delicata pigia-diraspatura, l’uva ha fermentato in tini di acciaio a temperatura controllata per 18 giorni. Durante tale periodo abbiamo effettuato rimontaggi e follature manuali. La fermentazione  avviene in maniera naturale con i lieviti autoctoni, senza nessuna aggiunta di lieviti selezionati
  • Affinamento:
    in barrique per 24 mesi, poi in bottiglia per altri 12 mesi in ambiente termo-condizionato. Con il passare degli anni il vino evolverà ulteriormente, crescendo in eleganza e morbidezza
  • Gradazione alcolica:
    15 % Vol
  • Descrizione:
    Frutto di quattro ettari di vigneto impiantato nel 1999. Ottimamente esposto: a mezzogiorno le chiome delle viti proiettano le loro ombre in modo perfettamente perpendicolare ai pedoni. Poste ad un’altezza di 464 m slm, le viti godono di un terreno di medio impasto composto di stratificazioni di argille e sabbie. In particolare sono ben visibili i frammenti di tante conchiglie fossili risalenti al Pliocene/Pliocene inferiore, cioè 4/5 milioni di anni fa, quando l’intera area risultava sommersa dal mare. Ha una densità d’impianto di 5.000 ceppi per ettaro, allevati a cordone speronato unilaterale. In totale 14.000 viti di Sangiovese e 6.000 di Merlot.
    All’assaggio, pur con le evidenti varianti dovute alle diverse vendemmie, risulta un vino ampio, con aromi che ricordano frutti rossi e neri, sentori di tostatura, lievi speziature, armonia ed equilibrio con allunghi ricchi di sapidità. Caratteristica quest’ultima, dovuta proprio alla particolarità dei terreni dove vivono le viti e che conferisce ai vini una personalità unica e molto riconoscibile, motivo per noi, di grande soddisfazione.
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

Campotondo il Tocco 2011 Orcia DOC
Campotondo il Tocco 2011 Orcia DOC
Confronta
Chiudi

Campotondo il Tocco 2011 Orcia DOC

€25,00
  • Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Colorino
  • Zona di Produzione: Campiglia d'Orcia (Siena)
  • Sistema di Allevamento: Alberello
  • Densità di Impianto: 5.200 ceppi/ha
  • Caratteristiche Organolettiche: Caldo, marcata tannicità, ben equilibrato, elegante, complesso e dalla lunga persistenza.
  • Invecchiamento: Minimo 18 mesi in piccole botti di rovere francese; affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
Confronta
Chiudi

Bag in Box – Vino Rosso Cantine Innocenti Montalcino

€18,00 – €25,00
Cantina di pruduzione: Cantine Innocenti Zona di Produzione: Montalcino (SI), nord-est – Torrenieri Altitudine Vigneti: 330 metri s.l.m Uvaggio: Sangiovese 100% Tecniche di vinificazione: Fermentazione alcolica con macerazione sulle vinacce per 8-10 giorni, con frequenti rimontaggi a scalare. Temperatura controllata non superiore ai 29-30 °C. Svinatura a freddo. Invecchiamento: Disponibile dal 1° anno successivo alla vendemmia. Principali dati analitici: Gradazione alcolica: 13,5% Vol Confezione: 3L e 5L
Aggiungi alla wishlist
Scegli
Quick view
Hot
Innocenti brunello di Montalcino 2012
Innocenti brunello di Montalcino 2012
Confronta
Chiudi

Innocenti Brunello di Montalcino 2012

€40,00
 
  • Cantina di pruduzione: Cantine Innocenti
  • Zona di Produzione: Montalcino (SI), nord-est – Torrenieri
  • Altitudine Vigneti: 330 metri s.l.m.
  • Vitigno: Sangiovese
  • Tecnica di vinificazione: fermentazione alcolica con macerazione lunga sulle vinacce, ben cadenzata da rimontaggi a scalare. Temperatura controllata non superiore ai 32-33 °C. Fermentazione malolattica conclusa subito dopo svinatura.
  • Affinamento in legno: Botti di rovere di Slavonia da 30 hl per 24 mesi.
  • Affinamento in bottiglia: 12 mesi.
  • Gradazione alcolica: 14,5 % Vol
 
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
Confronta
Chiudi

Troccolone – Rosso Orcia

€11,00
Cantina: Capitoni Denominazione: Orcia Sangiovese DOC Vitigni: sangiovese Anno: 2018 Alcol: 12,5% Momento per degustarlo: Cena tra amici Tipologia: Rosso Abbinamenti: Secondi di terra e pecorino di Pienza Semistagionato
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
Hot
le berne nobile di montepulciano 2014
le berne nobile di montepulciano 2014
Confronta
Chiudi

Le Berne Nobile di Montepulciano 2015

€20,00
  • Cantina di Produzione: Le Berne
  • Zona di produzione: Montepulciano (Si) Cervognano
  • Uvaggio: Sangiovese (Prugnolo Gentile) 100%
  • Sistema di Allevamento: Guyot doppio e Cordone speronato bilaterale bilanciato
  • Tecniche di Vinificazione: Lunga macerazione sulle vinacce con intensi rimontaggi iniziali e follature, lunga quiescenza statica in fase finale, temperatura controllata a massimo 30°C
  • Invecchiamento: 24 mesi in legno (60% in Rovere di Slavonia da 25 hl, 40% in piccoli fusti di rovere francese)
  • Affinamento Bottiglia: 6 mesi minimo
  • Principali dati analitici: Gradazione alcolica 13,50/14,50% Vol - Acidità totale 5,40 - Zuccheri residui 1,45
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
innocenti rosso di montalcino 2015
innocenti rosso di montalcino 2015
Confronta
Chiudi

Innocenti Rosso di Montalcino 2018

€18,00
Innocenti Rosso di Montalcino 2018 Cantina di pruduzione: Cantine Innocenti Zona di Produzione: Montalcino (SI), nord-est – Torrenieri Altitudine Vigneti:
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
Hot
Uccelliera 2014 rosso di montalcino
Uccelliera 2014 rosso di montalcino
Confronta
Chiudi

Uccelliera, Rosso Di Montalcino DOC

€25,00
Le uve vengono raccolte dai vigneti a Brunello di Montalcino più giovani o con caratteristihe di freschezza. - Cantina di produzione Azienda Agricola Uccelliera - Vitigni 100 % Sangiovese selezionato a Montalcino - Zona di produzione Castelnuovo dell'Abate, a sud-est di Montalcino - Caratteristiche organolettiche Rotondo e ben equilibrato, con frutto intenso e fresco - Invecchiamento Minimo 8 mesi in botti di Rovere di Slavonia e Francese - Affinamento in bottiglia Minimo 3 mesi prima dell'anno di commercializzazione. A seconda dell'annata si prolunga il periodo di affinamento - Accompagnamento gastronomico Antipasti e primi piatti, carni rosse e bianche, formaggi e verdure
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
Confronta
Chiudi

Vin Santo del Chianti
Palazzo Massaini

€17,00
Vino dall’intenso colore ambrato, al naso è caldo, etereo con intensi profumi di frutta secca, miele e note balsamiche. In bocca è dolce, morbido, di consistenza quasi oleosa per l’elevata concentrazione del vino, con finale leggermente tannico. Elevata la persistenza gusto-olfattiva. Grado alcoolico:  16,0 % Vitigni: Malvasia del Chianti e Trebbiano Toscano. Nome dei Vigneti: Vigneto del Palazzo. Sistema di Allevamento: doppio guyot. Produzione: da uve appassite naturalmente in fruttaio. Fermentazione: in caratelli di legno tradizionali. Affinamento: in caratelli di legno tradizionali per 7 anni. Contenuto: 0,5l
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
Privacy e Trattamento dati
  • Come acquistare
  • Pagamenti Spedizioni e Consegne
  • Informativa sulla Privacy
  • Trattamento dei Dati
Recensioni recenti
  • Pecorino Semistagionato
    Valutato 1 su 5
    by max.salvadori
  • tronchetto di porchetta Tronchetto di Porchetta
    Valutato 5 su 5
    by max.salvadori
  • stinco di maiale al forno Stinco di Maiale al forno
    Valutato 3 su 5
    by max.salvadori
Il tuo Account
Per favore, fai log in

Copyright Bindi Enzo Pienza - P.I. 00217740521- web design e foto by stilum.it

Negozio
0 Wishlist
0 Carrello
Il mio account
  • Menu
  • Categorie
  • Pecorino di PienzaPecorino di Pienza
    • Pecorino e miele
  • Salumi ToscaniSalumi Toscani
  • Prodotti CottiProdotti Cotti
  • Degustazioni ToscaneDegustazioni Toscane
  • Cesti RegaloCesti Regalo
  • Dolci Tipici ToscaniDolci Tipici Toscani
  • Pasta Secca della Val d'OrciaPasta Secca della Val d’Orcia
  • Vino ToscanoVino Toscano
  • ConfettureConfetture
  • MieleMiele
  • Olio Extravergine di OlivaOlio Extravergine di Oliva
  • SalseSalse
  • Preparati per primi piattiPreparati per primi piatti
  • Sughi ProntiSughi Pronti
  • SottolioSottolio
  • Home
  • Shop
  • News & Ricette
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Wishlist
  • Login/Registrati

Carrello

chiudi

Registrati

chiudi

Hai perso la password?
Ancora non hai un account? Crea un account
Scorre in cima
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito Web. Navigando su questo sito Web, accetti ne accetti il ​​nostro utilizzo.
Maggiori informazioni Accetta