Il Farro Perlato Dicocco è prodotto dall’Azienda Agricola Pieve a Salti, in provincia di Siena. E’ ideale per cucinare gustosi primi piatti, zuppe o insalate. La produzione dei cereali è svolta in modo da mantenere inalterate le tre componenti del chicco
- crusca esterna ricca di fibre,
- il germe interno ricco di micronutrienti,
- l’endosperma ricco di amidi e lipidi.
Il farro perlato non necessita di ammollo e si cuoce in acqua salata per circa mezzora.
Ingredienti: Farro coltivato, raccolto e trasformato in azienda.
Peso:
confezione da 500gr.
Conservazione:
Conservare il luogo fresco e asciutto.
Consigli di utilizzo
Risotto di farro al Radicchio Trevigiano
Ingredienti ( ricetta per 4 persone):250 gr. di Farro perlato, 1 lt. brodo vegetale, 400 gr. di radicchio trevigiano, 1 cipolla piccola, 1 spicchio di aglio, 1 gambo di sedano, 1 carota, sale, pepe e peperoncino, una noce di burro, formaggio grattugiato ed olio E.V. di oliva
Preparazione: Preparate un lt. circa di brodo vegetale ed un battuto con il sedano, carota, cipolla ed aglio. Lavate e tagliuzzate il radicchio trevigiano. In una casseruola capiente fate rosolare l’olio E.V. di oliva con il battuto ed aggiungetevi il radicchio facendolo ritirare a fuoco lento. Aggiungere, quindi, il farro (non necessita di ammollo). Portare a cottura aggiungendo mano a mano il brodo vegetale precedentemente preparato mescolando di frequente. Cuocere per 20 minuti aggiustando con sale e pepe dopodiché, a cottura ultimata lasciatelo riposare. Servitelo in tavola dopo averlo mantecato aggiungendo il burro con una spolverata di formaggio grattugiato e un filo di olio di oliva EVO