I Cavallucci sono dei dolcetti tipici della tradizione toscana fatti con un impasto aromatizzato con spezie e arricchito con le noci.
Hanno un’origine piuttosto antica. Nel 1515 in occasione della festività del Concistoro di Siena furono distribuiti alla popolazione panpepato e dei biscotti, chiamati Berriquocoli, molto simili ai Cavallucci.
Si racconta che il nome Cavallucci derivi dal fatto che venivano forniti ai viaggiatori quando si fermavano nelle poste, per fare il cambio del cavallo.
I Cavallucci vengono abitualmente serviti con vini liquorosi come Vin Santo, i Passiti, il Marsala, o i moscati.
Ingredienti:
-Farina di grano tenero tio “0” (glutine),
-zucchero,
-noci,
-scorza di arancia,
-scorza di limone candita,
-miele,
-spezie,
-sciroppo di clucosio- fruttosio – saccarosio,
-correttore di acidità: acido citrico
-conservante: E220,
-polvere lievitante: ammonio di bicarbonato.
Valori nutrizionali per 100g.
Energia 1767 KJ / 418kcal
Grassi totali 8,4 di cui
acidi grassi saturi 0,8g
carboidrati 79g di cui
zuccheri 44g
Proteine 6,7g
sale 0g
Prodotto in laboratorio dove nel processo produttivo si utilizza: arachide, latte, uova.