montalcino
Col d’Orcia – Moscatello di Montalcino 2012
- Zona di Produzione:
Montalcino - Siena - Locaità Sant’Angelo in Colle. Terreni collinari con orientamento sud-sud-ovest.
- Vitigno:
Moscato bianco.
- Andamento climatico:
Le abbondanti piogge primaverili e le elevate temperature del periodo hanno causato uno sviluppo vegetativo anticipato di circa dieci-quindici giorni con una conseguente anticipo sull’invaiatura nella seconda decade di Luglio. Tra fine agosto e inizio settembre le temperature sono state elevate. Vendemmia anticipata di oltre una settimana, con rese molto basse ma buona qualità delle uve.
- Modalità di produzione
Appassimento sulla pianta per circa 45 giorni con taglio dei tralci gli ultimi giorni di Settembre.Spremitura soffice, dopo un'accurata cernita dei grappoli.
- Vinificazione:
Fermentazione molto lenta in barriques da 225 litri ed in parte in acciaio inox termocondizionato, con ripetute filtrazioni a cole fino a raggiungere l'alcool svolto desiderato.
- Affinamento:
Un anno in barriques nuove e 6 mesi in bottiglia.
-Imbottigliamento:
Imbottigliato il 26 Agosto 2013: 4.926 bottiglie 0,375
- Colore:
Giallo dorato brillante.
- Profumo:
Prodotto di grande intensità aromatica, fruttato, con le tipiche note donate dalla sovra maturazione in equilibrio con gli aromi primari del moscato.
- Sapore:
Vino armonico e persistente, con una concentrazione zuccherina avvolgente sostenuta da una piacevole freschezza acida. Retrogusto tipicamente fruttato.
- Alcool svolto:
12 %
- Temperatura di servizio:
12° C
Innocenti Toscana IGT Lume Rosso
- Cantina di pruduzione: Cantine Innocenti
- Zona di Produzione: Montalcino (SI), nord-est - Torrenieri
- Altitudine Vigneti: 330 metri s.l.m.
- Uvaggio: Sangiovese 100%
- Tecniche di vinificazione: Fermentazione alcolica con macerazione sulle vinacce per 8-10 giorni, con frequenti rimontaggi a scalare. Temperatura controllata non superiore ai 29-30 °C. Svinatura a freddo.
- Invecchiamento: Disponibile dal 1° anno successivo alla vendemmia.
- Principali dati analitici: Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Uccelliera Rapace Toscana IGT 2019
Le costanti e continue sperimentazioni in vigna e in cantina mi consentono di produrre un "Rosso toscano" particolare a indicazione geografica tipica.
- CANTINA DI PRODUZIONE
Azienda Agricola Uccelliera
-VITIGNI
70 % Sangiovese selezionato a Montalcino, 20 % Merlot, 10 % Cabernet Sauvignon
- ZONA DI PRODUZIONE
Castelnuovo dell'Abate, a sud-est di Montalcino
- CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Tannicità marcata ma molto levigata, morbido e strutturato, ben amalgamante con i legni con i quali è affinato
- INVECCHIAMENTO
Per 18 mesi in piccole botti di Rovere con passaggio in legni francesi di tostature differenti
- AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA
Minimo 6 mesi in vetro
- ACCOMPAGNAMENTO GASTRONOMICO
Primi piatti con sughi saporiti, carne, formaggi e in generale con cibi saporiti