Home » Shop » orcia doc

Visualizzazione di 3 risultati

Campotondo Banditone Orcia DOC

18,00
  • Cantina di produzione: Campodondo
  • Zona di Produzione: Campiglia d'Orcia (Siena)
  • Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Colorino - Merlot
  • Sistema di Allevamento: Alberello
  • Densità di Impianto: 5.200 ceppi/ha
  • Caratteristiche Organolettiche: Pulito, austero, frutto speziato, avvolgente, equilibrato con finale sapido.
  • Invecchiamento: Minimo 12 mesi in legni di rovere francese e di slavonia; affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

Campotondo il Tocco 2018 Orcia DOC

30,00
  • Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Colorino
  • Zona di Produzione: Campiglia d'Orcia (Siena)
  • Sistema di Allevamento: Alberello
  • Densità di Impianto: 5.200 ceppi/ha
  • Caratteristiche Organolettiche: Caldo, marcata tannicità, ben equilibrato, elegante, complesso e dalla lunga persistenza.
  • Invecchiamento: Minimo 18 mesi in piccole botti di rovere francese; affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

Capitoni Frasi Orcia DOC 2019

35,00
  • Cantina di Produzione:
  • Zona di produzione: Pienza (SI)
  • Altitudine vigneti: Altezza 464 m s.l.m.
  • Vitigno:
    Sangiovese per la maggior parte, un po' di Canaiolo e pochissimo Colorino
  • Forma di allevamento: cordone speronato doppio bilaterale.
  • Tecnica di vinificazione: dopo la diraspatura, fermentazione in acciaio. La trasformazione degli zuccheri in alcol è avvenuta naturalmente, senza aggiunta di lieviti, enzimi o altro, al fine di valorizzare caratteristiche e particolarità proprie delle uve. Il mosto è rimasto a contatto con le bucce per 21 giorni. Durante tale periodo ad intervalli di 6 ore ho alternato rimontaggi e follature manuali.
  • Affinamento: dopo la svinatura, ancora una sosta di 2 settimane in acciaio per agevolare la sedimentazione delle fecce grossolane. Poi ho travasato il vino nella botte di legno, in rovere provenienza Allier, capacità 33 Hl. Lì è rimasto per 24 mesi.
  • Gradazione alcolica: 15 % Vol