igt
Campotondo Tavoleto Bianco IGT Toscana
- Cantina di Produzione: Campotondo
- Vitigni: 100% Chardonnay
- Zona di Produzione: Campiglia d'Orcia (Siena)
- Sistema di Allevamento: Alberello
- Densità di Impianto: 5.200 ceppi/ha
- Caratteristiche Organolettiche: Profumo intenso con sentori di mela e frutta esotica fresca. Ben equilibrato e di buona persistenza.
- Invecchiamento: Minimo 5 mesi in acciaio sulle proprie fecce fini; affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.
Innocenti Toscana IGT Lume Rosso
- Cantina di pruduzione: Cantine Innocenti
- Zona di Produzione: Montalcino (SI), nord-est - Torrenieri
- Altitudine Vigneti: 330 metri s.l.m.
- Uvaggio: Sangiovese 100%
- Tecniche di vinificazione: Fermentazione alcolica con macerazione sulle vinacce per 8-10 giorni, con frequenti rimontaggi a scalare. Temperatura controllata non superiore ai 29-30 °C. Svinatura a freddo.
- Invecchiamento: Disponibile dal 1° anno successivo alla vendemmia.
- Principali dati analitici: Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Uccelliera Rapace Toscana IGT 2019
Le costanti e continue sperimentazioni in vigna e in cantina mi consentono di produrre un "Rosso toscano" particolare a indicazione geografica tipica.
- CANTINA DI PRODUZIONE
Azienda Agricola Uccelliera
-VITIGNI
70 % Sangiovese selezionato a Montalcino, 20 % Merlot, 10 % Cabernet Sauvignon
- ZONA DI PRODUZIONE
Castelnuovo dell'Abate, a sud-est di Montalcino
- CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Tannicità marcata ma molto levigata, morbido e strutturato, ben amalgamante con i legni con i quali è affinato
- INVECCHIAMENTO
Per 18 mesi in piccole botti di Rovere con passaggio in legni francesi di tostature differenti
- AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA
Minimo 6 mesi in vetro
- ACCOMPAGNAMENTO GASTRONOMICO
Primi piatti con sughi saporiti, carne, formaggi e in generale con cibi saporiti