TROCCOLONE 2021
Nasce dalla volontà di valorizzare le uve provenienti da una singola porzione di vigneto che, vinificate separatamente ormai da diversi anni, davano sempre un vino particolarmente interessante per ricchezza di profumi e freschezza nella beva. Consapevoli di queste potenzialità si è cercato un contenitore che permettesse la fermentazione delle uve e l’evoluzione del vino ricavato, esaltandone le caratteristiche originarie e gli aromi varietali. Dopo alcune prove fatte a partire dalla vendemmia 2012, siamo arrivati alla conclusione che il modo migliore sarebbe stato quello di utilizzare la terracotta. Un lungo percorso di ricerca delle giuste caratteristiche ci ha portato a scegliere 2 giare in terracotta da 5 hl costruite con terra dell’Impruneta (una zona particolare della Toscana), realizzate manualmente con la tecnica denominata “a colombino” cioè non vengono utilizzati stampi, tutta la superficie è lasciata al naturale, senza alcuna smaltatura, vetrificazione o altro intervento.
Denominazione: Orcia Sangiovese
Categoria: Vino Rosso
Sangiovese in purezza, vinificazione in acciaio e affinamento in giare in terracotta da 5 hl costruite con terra dell’Impruneta, realizzate manualmente senza stampi e lasciate al naturale.
Il colore è un rubino molto chiaro e davvero trasparente. Il naso – dopo l’ossigenazione – è fruttato intenso, con ciliegia, amarena e fragoline, poi cacao e muschio. Ma è la bocca che rivela una profondità inaspettata, con tanta liquirizia, pepe e amarena, in un sorso leggero e di facile beva. Buon finale fruttato. Solo 1300 bottiglie prodotte.
“Troccolone” è un sostantivo dialettale, che indicava il commerciante che frequentava i poderi della Val d’Orcia, portando merci da barattare con i prodotti agricoli.
Stefano Orlandini (proprietario verificato) –