Confettura di Castagne
La confettura di castagne è una conserva da realizzare durante il periodo autunnale. Raccolte dai castagni alle pendici dell‘Amiata, a due passi da Pienza nel cuore della Val d’Orcia.
Questa preparazione richiede una buona dose di pazienza: occorre incidere singolarmente le castagne e dopo una prima cottura, che fa ammorbidire i frutti, occorre effettuarne una seconda per realizzare la confettura vera e propria. Dal sapore molto gradevole, la confettura di castagne ha un alto contenuto calorico ed è quindi poco indicato per chi segue una dieta. La castagna è molto ricca di sostanze amidacee, ed è quindi nutriente ed energetica.
Periodo di raccolta novembre.
Abbinamenti consigliati:
Ottima con Pecorino Semistagionato dove il contrasto saporito del Pecorino si incontra con la dolcezza di questa confettura.
CONFEZIONE DA 200 gr.
CONSERVABILITA’ 24 MESI
Una volta aperta la confezione mantenere il prodotto in frigo + 4° e consumare nel giro di 4/5 giorni.
catia meini (proprietario verificato) –