Consigli

Quale confezione scegliere per il cesto regalo

quale confezione scegliere per il cesto regalo

Se avete deciso di donare un cesto natalizio, dopo aver valutato dove comprarlo e qual è la composizione migliore per chi lo riceve, rimane il non meno facile dilemma da risolvere per decidere quale  confezione  scegliere per il cesto regalo.

L’importanza della confezione per il cesto regalo

Il packaging delle confezioni regalo ha avuto una notevole evoluzione. Se la soluzione del cesto di vimini rappresenta la tradizione, cassette, scatole, bauetti, scrigni e gadget in legno sono delle nuove proposte che possono ulteriormente arricchire il vostro cesto natalizio.

Se infatti è vero che il cesto regalo già di per sé rappresenta il meglio della tradizione gastronomica italiana, lo è altrettanto il fatto che debba essere contenuto in una confezione che ne esalti le peculiarità.

Trattandosi di un regalo acquistato on-line, la confezione dovrà essere facilmente trasportabile e in grado di proteggere il suo contenuto, ma non di meno riutilizzabile ed eco sostenibile, oltre che bella e magari costituire un utile gadget.

Tipi di confezione per un cesto regalo

Per far fronte a tutte queste esigenze, noi ad esempio offriamo differenti tipi di confezioni, che possono costituire un utile suggerimento per la tua scelta.

Confezioni aperte

Cesto di vimini: Rappresenta la tradizione del cesto regalo. Molto pratico e leggero, in genere viene avvolto con una pellicola trasparente, con il vantaggio di mostrare da subito tutto il suo contenuto. A seconda delle dimensioni può diventare un centrotavola portafrutta o un pratico portabianchera.

Cassetta in legno : ricorda la tipica cassetta del fruttivendolo. Come il cesto di vimini permette di mostrare tutto il suo contenuto, ma con maggior doti in termini di robustezza e facilità di trasporto. Come il cesto di vimini la cassetta di legno è molto versatile, e potrà essere riutilizzzata in tanti modi differenti.

Mastella di legno : dalla forma estremamente evocativa, ricorda le mastelle che utilizzavano i contadini per tantissimi usi quotidiani. E’ assai capiente e versatile, utilissima per confezionare prodotti gastronomici e per essere usata in casa in un secondo tempo come portariviste o porta giochi.

Il Tagliere : più che un pacco il tagliere è un gadget che in genere accompagniamo a confezioni che includono uno dei nostri salumi della tradizione toscana o il Pecorino di Pienza. Un’idea per appassionati gourmet!

Confezioni chiuse

Scatola in legno con coperchio : è una robusta scatola a pozzetto in legno di faggio. Dotata di un comodo coperchio a cappuccio, è ideale per regali importanti che devono essere adeguatamente protetti durante il trasporto. Noi la proponiamo con il nostro logo inciso a fuoco, che contribuisce a rendere griffato il suo contenuto. Con una scatola del genere farete due regali in uno!

Bauletto di legno : come la scatola, il bauletto si presta per cesti regalo di classe. Ha un comodo coperchio cernierato apri e chiudi, destinato a custodire al suo interno il vostro regalo fino alla sua fine naturale. Come per la scatola, il bauletto è un regalo nel regalo.

Cofanetto in legno : è un piccolo scrigno adatto a contenere una forma di Formaggio Pecorino di Pienza. Per forma e dimensioni ricorda un portagioielli. Il prodotto al suo interno acquisterà un’aurea si esclusività e raffinatezza.

Quelle elencate sono le nostre soluzioni e i consigli per sapere come scegliere la confezione ideale per il vostro cesto regalo. Spero vi possano tornare utili.

.

 

 

 

Articoli correlati