Consigli

Ogni Pecorino ha la sua Stagione

le stagioni del pecorino

Ogni pecorino ha la sua stagione

Siamo soliti pensare che la stagionalità riguardi solo la frutta e gli ortaggi e non che lo stesso valga per il formaggio. Sbagliato!

Il pecorino è un prodotto vivo ed estremamente variabile, perché:

  • A seconda della stagione, le pecore pascolano all’aperto nei prati o stanno nelle stalle per nutrirsi di fieno, diversificando la qualità della loro alimentazione.
  • Le pecore hanno un preciso ritmo di allattamento, che deve essere rigorosamente rispettato, e che influisce enormemente sulla qualità del latte.
  • Il Pecorino è un prodotto stagionato. L’affinamento è un’arte che gioca col tempo e con gli aromi. È meticolosamente definito per conferire ad ogni varietà di pecorino il proprio inimitabile sapore.

Tutti questi parametri vanno presi in considerazione per definire la stagione ideale per gustare un formaggio pecorino nella sua massima espressione.

Come stabilire la miglior stagione per un Pecorino

È facile intuire come il periodo primaverile e pre-estivo siano quelli  che riescono a dare il latte migliore, e quindi il miglior formaggio pecorino. Questo perché il cibo è abbondante, fresco e ricco di sapori e fragranze, visto che le mandrie di pecore possono pascolare all’aperto.

Le premesse, raccordate col periodo di affinamento dei vari tipi di Pecorino, ci forniscono pertanto un perfetto calendario stagionale:

PRIMAVERA

 

ESTATE

 

INVERNO

 

Per rendervi le cose ancora più semplici, vi ho preparato una piccola guida, che vi servirà per scegliere il miglior Pecorino per ogni stagione, ma che non è una scusa per non assaggiarlo tutto l’anno.

Buon Appetito!