vino rosso
Campotondo Banditone Orcia DOC
- Cantina di produzione: Campodondo
- Zona di Produzione: Campiglia d'Orcia (Siena)
- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Colorino - Merlot
- Sistema di Allevamento: Alberello
- Densità di Impianto: 5.200 ceppi/ha
- Caratteristiche Organolettiche: Pulito, austero, frutto speziato, avvolgente, equilibrato con finale sapido.
- Invecchiamento: Minimo 12 mesi in legni di rovere francese e di slavonia; affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.
Innocenti Brunello di Montalcino
- Cantina di pruduzione: Cantine Innocenti
- Zona di Produzione: Montalcino (SI), nord-est – Torrenieri
- Altitudine Vigneti: 330 metri s.l.m.
- Vitigno: Sangiovese
- Tecnica di vinificazione: fermentazione alcolica con macerazione lunga sulle vinacce, ben cadenzata da rimontaggi a scalare. Temperatura controllata non superiore ai 32-33 °C. Fermentazione malolattica conclusa subito dopo svinatura.
- Affinamento in legno: Botti di rovere di Slavonia da 30 hl per 24 mesi.
- Affinamento in bottiglia: 12 mesi.
- Gradazione alcolica: 14,5 % Vol
Innocenti Rosso di Montalcino 2020
- Zona di Produzione: Montalcino (SI), nord-est – Torrenieri
- Vitigno: Sangiovese 100%
- Tecnica di vinificazione: fermentazione alcolica con macerazione lunga sulle vinacce, ben cadenzata da rimontaggi a scalare. Temperatura controllata non superiore ai 32-33 °C. Fermentazione malolattica conclusa subito dopo svinatura.
- Affinamento in legno: Botti di rovere di Slavonia da 30 hl per 10 mesi.
- Affinamento in bottiglia: 12 mesi.
- Gradazione alcolica: 14,5 % Vol
- Caratteristiche: Colore rosso rubino intenso, profumo ampio e persistente con sentore di legno in armonia. Bouquet avvolgente dove si riconoscono i frutti di bosco e l'amarena. Gusto ben strutturato con un corpo di rilievo sostenuto da tannini decisi ma avvolgenti. Retrogusto pulito e persistente.
Innocenti Toscana IGT Lume Rosso
- Cantina di pruduzione: Cantine Innocenti
- Zona di Produzione: Montalcino (SI), nord-est - Torrenieri
- Altitudine Vigneti: 330 metri s.l.m.
- Uvaggio: Sangiovese 100%
- Tecniche di vinificazione: Fermentazione alcolica con macerazione sulle vinacce per 8-10 giorni, con frequenti rimontaggi a scalare. Temperatura controllata non superiore ai 29-30 °C. Svinatura a freddo.
- Invecchiamento: Disponibile dal 1° anno successivo alla vendemmia.
- Principali dati analitici: Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Le Berne Nobile di Montepulciano 2019
- Cantina di Produzione: Le Berne
- Zona di produzione: Montepulciano (Si) Cervognano
- Uvaggio: Sangiovese (Prugnolo Gentile) 100%
- Sistema di Allevamento: Guyot doppio e Cordone speronato bilaterale bilanciato
- Tecniche di Vinificazione: Lunga macerazione sulle vinacce con intensi rimontaggi iniziali e follature, lunga quiescenza statica in fase finale, temperatura controllata a massimo 30°C
- Invecchiamento: 24 mesi in legno (60% in Rovere di Slavonia da 25 hl, 40% in piccoli fusti di rovere francese)
- Affinamento Bottiglia: 6 mesi minimo
- Principali dati analitici: Gradazione alcolica 13,50/14,50% Vol - Acidità totale 5,40 - Zuccheri residui 1,45
Le Berne Nobile di Montepulciano Riserva 2009
- Cantina di Produzione: Le Berne
- Zona di Produzione: Montepulciano (SI) Cervognano
- Uvaggio: Sangiovese (Prugnolo Gentile) 90% Colorino 10%
- Sistema di Allevamento: Guyot doppio
- Tecniche di vinificazione: Lunga macerazione sulle vinacce con intensi rimontaggi iniziali e follature, lunghissima quiescenza statica in fase finale, temperatura controllata a massimo 33°c
- Invecchiamento: 36 mesi in legno (40% in rovere di Slavonia da 25hl, 60% in piccoli fusti di rovere francese)
- Affinamento in bottiglia: 8 mesi minimo
- Principali dati analitici: Gradazione alcolica: 14,00/15,00% Vol. - Acidità totale: 5,70 - Zuccheri residui: 1,30
Uccelliera Rapace Toscana IGT 2019
Le costanti e continue sperimentazioni in vigna e in cantina mi consentono di produrre un "Rosso toscano" particolare a indicazione geografica tipica.
- CANTINA DI PRODUZIONE
Azienda Agricola Uccelliera
-VITIGNI
70 % Sangiovese selezionato a Montalcino, 20 % Merlot, 10 % Cabernet Sauvignon
- ZONA DI PRODUZIONE
Castelnuovo dell'Abate, a sud-est di Montalcino
- CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Tannicità marcata ma molto levigata, morbido e strutturato, ben amalgamante con i legni con i quali è affinato
- INVECCHIAMENTO
Per 18 mesi in piccole botti di Rovere con passaggio in legni francesi di tostature differenti
- AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA
Minimo 6 mesi in vetro
- ACCOMPAGNAMENTO GASTRONOMICO
Primi piatti con sughi saporiti, carne, formaggi e in generale con cibi saporiti
Uccelliera Voliero IGT Toscana 2020
Uccelliera Voliero IGT Toscana 2020
- CANTINA DI PRODUZIONE Azienda Agricola Uccelliera
- VITIGNI 95% Sangiovese, 5% Syrah
- ZONA DI PRODUZIONE Castelnuovo dell’Abate, a sud-est di Montalcino
- CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Nel bicchiere di Rosso Toscana ha rosso rubino con toni violacei. Al naso, sentore di bacche rosse e nere fresche e spezie nero. Al palato, grande equilibrio di frutta, acido e tannino.
- ACCOMPAGNAMENTO GASTRONOMICO Primi piatti con sughi saporiti, carne, formaggi e in generale con cibi saporiti
Uccelliera, Rosso Di Montalcino DOC 2020
Le uve vengono raccolte dai vigneti a Brunello di Montalcino più giovani o con caratteristihe di freschezza.
- Cantina di produzione
Azienda Agricola Uccelliera
- Vitigni
100 % Sangiovese selezionato a Montalcino
- Zona di produzione
Castelnuovo dell'Abate, a sud-est di Montalcino
- Caratteristiche organolettiche
Rotondo e ben equilibrato, con frutto intenso e fresco
- Invecchiamento
Minimo 8 mesi in botti di Rovere di Slavonia e Francese
- Affinamento in bottiglia
Minimo 3 mesi prima dell'anno di commercializzazione. A seconda dell'annata si prolunga il periodo di affinamento
- Accompagnamento gastronomico
Antipasti e primi piatti, carni rosse e bianche, formaggi e verdure