Consigli

Come abbinare il formaggio con la confettura

abbinare il formaggio con la confettura

Abbinare il formaggio con la confettura è diventato un must gastronomico che prima o poi dovete provare.

E’ bene però sgomberare preventivamente  il campo dalla confusione che si è soliti fare nella definizione di marmellata in tutto ciò che riguardi salse a base di frutta e zucchero.

Differenza tra marmellata e confettura

E’ necessario infatti fare una netta distinzione tra:

  • Marmellata: ottenuta esclusivamente dagli agrumi in misura di almeno il 20% ,  e almeno il 45% di zuccheri totali
  • Confettura: prodotta con almeno il 35% di frutta, e almeno il 45% di zuccheri totali
  • Confettura Extra: ottenuta con almeno il 45% di frutta, almeno il 45% di zuccheri
  • Composta: prodotto ad altissima concentrazione di frutta (almeno il 65%) che presenta meno del 45% di zuccheri totali
  • Gelatina: prodotta con zucchero e succo della frutta, senza polpa o buccia.

Perché formaggio e marmellate stanno bene insieme

La ragione per cui formaggi, ed il pecorino in particolare, e le marmellate siano diventati un perfetto connubio gastronomico  è dovuta al fatto che i due alimenti si compensano e si completano in una perfetta armonia gustativa. Marmellate, confetture o composte apportano la componente zuccherina della quale i formaggi mancano. Il binomio si traduce in bocca con un nuovo sapore, complesso ma perfettamente bilanciato.

Come abbinare il formaggio con la confettura senza sbagliare

Il criterio per ottenere il giusto abbinamento dei due alimenti risiede oltre che sul tipo di latte con cui è fatto il formaggio, anche sul suo periodo di stagionatura. Lo scopo è ottenere un equilibrio tra i vari sapori e un gusto armonico. Per questo motivo

  • un formaggio pecorino fresco e tendente al dolce, si sposerà meglio con confetture tendenzialmente acidule.
  • un formaggio pecorino stagionato e quindi dotato di un gusto deciso e forte, si accompagnerà con una confettura molto dolce.

Abbinamenti inconsueti di pecorino e confetture

L’aspetto positivo della continua ricerca di nuovi sapori e esperienze gustative ha spinto molti produttori a creare confetture, marmellate e composte con frutti o ingredienti inconsueti. E’ così possibile riscoprire sapori di frutti quasi dimenticati o spericolati mix capaci di dare al formaggio pecorino a cui si accompagnano pregevoli note gustative.

Per questo motivo nel nostro SHOP abbiamo inserito una selezione di confetture molto particolari, che potranno dare al vostro pecorino quella nota di sapore che lo renderà ancora più buono, se mai possibile. Abbinare il formaggio con la confettura potrà cosi costituire l’occasione per fare delle gustose scoperte.

confettura di carciofi

Carciofi

confettura di castagne e vaniglia

castagne e vaniglia

confettura bio di ciavardelle

ciavardelle

confettura ciliegie cannella peperoncino

ciliegie e peperoncino

confettura di mela cotogna

mele cotogne

confetturadi melograno

melograno

confettura di pesche zafferano e cannella

pesche e zafferano

confettura di Sambuco

sambuco

Articoli correlati