Ricette

Polenta Pecorino di Pienza e Rigatino

polenta pecorino di pienza e rigatino

[wr_row][wr_column]

Polenta Pecorino di Pienza e Rigatino

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

PREPARAZIONE:

Ecco la polenta pecorino di Pienza e rigatino.

L’ingrediente principale di questa ricetta è la polenta, che può essere preparata per l’occasione oppure utilizzando quello fredda avanzata, purchè sia bella soda e compatta. Prendere la Polenta a fette e far rosolare in una piastra molto calda, altrimenti sopra una griglia, nel frattempo tagliare il rigatino a fettine sottili. Una volta fatta abbrustolire la polenta in modo omogeneo, rosolare anche il rigatino fino a farlo diventare leggermente croccante. Trasferire poi la polenta su una pirofila e mettere in forno a bassa temperatura per 5minuti aggiungendo il  pecorino semi-stagionato Bindi Enzo Pienza, cos’ che si sciolgaleggermente amalgamandosi con la polenta. Tirare fuori dal forno e servire le fette di polentasu di un piatto da portata aggiungendo  il rigatino sempre caldo sopra, per poi spruzzare un pizzico di pepe ed un filo d’olio extra vergine d’oliva quanto basta. Ecco pronta la Polenta Pecorino di Pienza e Rigatino, un antipasto saporito e di bella presenze per palati raffinati.

Potete trovare questi ingredienti sul nostro shop online.

  Formaggio Pecorino semistagionato Toscano di Pienza Semi StagionatoRigatino toscano[/wr_column]][wr_text]

Polenta Pecorino di Pienza e Rigatino

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

PREPARAZIONE:

Ecco la polenta pecorino di Pienza e rigatino.

L’ingrediente principale di questa ricetta è la polenta, che può essere preparata per l’occasione oppure utilizzando quella fredda avanzata, purchè sia bella soda e compatta. Prendere la polenta a fette e far rosolare in una piastra molto calda, altrimenti sopra una griglia, nel frattempo tagliare il rigatino a fettine sottili. Una volta fatta abbrustolire la polenta in modo omogeneo, rosolare anche il rigatino fino a farlo diventare leggermente croccante. Trasferire poi la polenta su una pirofila e mettere in forno a bassa temperatura per 5minuti aggiungendo il  pecorino semi-stagionato Bindi Enzo Pienza, così che si sciolga leggermente amalgamandosi con la polenta. Tirare fuori dal forno e servire le fette di polenta su di un tagliere di legno aggiungendo  il rigatino sempre caldo sopra, per poi spruzzare un pizzico di pepe ed un filo d’olio extra vergine d’oliva quanto basta. Ecco pronta la Polenta Pecorino di Pienza e Rigatino, un antipasto saporito e di bella presenze per palati raffinati.

Potete trovare questi ingredienti sul nostro shop online.

  Formaggio Pecorino semistagionato Toscano di Pienza Semi StagionatoRigatino toscano[/wr_text][/wr_column][/wr_row]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.