Consigli

COSA VEDERE A PIENZA

Cosa vedere a Pienza

Scopriamo cosa vedere a Pienza la “città” ideale del Rinascimento nata grazie al grande umanista Enea Silvio Piccolomini, diventato poi Papa Pio II. 

Pienza patrimonio mondiale dell’Unesco si trova a 50 km da Siena, gode di una posizione davvero strategica posta sulla cima di un colle, che domina tutta la val d’Orcia con una vista mozzafiato in tutte le stagioni.

pienza vista dalla val 'dorcia

pienza vista dalla val ‘dorcia

 

Nella città del Pecorino è possibile ammirare opere come la piazza PIO II dove troviamo il Duomo, Palazzo Piccolomini e Palazzo Borgia progettate dall’architetto Bernardo Rossellino da cui prende il nome il corso principale. Il Pozzo dei cani è uno dei monumenti più fotografato dai turisti posto su un lato della Piazza. Da visitare assolutamente la passeggiata di santa Caterina e via del casello dove potrete ammirare una vista mozzafiato della val d’orcia e del Monte Amiata.

Pieve di Corsignano

pieve di corsignano

Seguendo le indicazioni poste all’ingresso del corso di Pienza troviamo l’indicazione per la chiesa Pieve di Corsignano costruita su stile romanico, divisa in tre navate e sotto quella di destra si conserva ancora una piccola cripta absidata. Torniamo nel centro di Pienza per visitare alcuni vicoli e vie importanti come via dell’amore, via della fortuna e via del bacio che vi porteranno in via del casello dove si trova largo Mario Luzzi, dedicata al grande scrittore tanto attaccato a Pienza e ai Pientini.

PECORINO DI PIENZA

cesto di natale in legno con pecorino

Chi visita Pienza non potrà non assaggiare il famoso Pecorino di Pienza, formaggio a pasta dura realizzato con solo latte di pecora e stagionato in vari modi. Da non perdere a Settembre la fiera del Cacio con il gioco del Cacio al fuso che si svolge nella Piazza principale. Non fatevi mancare gli assaggi dei nostri Formaggi, la nostra ditta Bindi Enzo Pienza  cura ogni qualità di Pecorino, dal Pecorino fresco dal gusto morbido e delicato, per poi passare al Pecorino Semistagionato, quello rosso, il colore caratterizza il pecorino ma non cambia il gusto, perchè trattato con ingredienti naturali. Per i palati più forti consigliamo i Pecorini stagionati, dal classico nero stagionato 5/6 mesi, al Nocino il più aromatico, il Cenerino molto saporito ed infine quello ALTA STAGIONATURA e quello RISERVA BNDI. Presso il nostro negozio potrete degustare altre varietà di pecorino ed i nostri salumi toscani di nostra produzione. Se non sarete così fortunati di venire a Pienza visitate il nostro shop online e riceverete le nostre specialità direttamente a casa vostra in tempi brevissimi.

 

Consigli su dove mangiare

PICI PECORINO E PEPE

Il piatto forte della nostra cittadina sarà sicuramente i Pici Cacio e Pepe ,(trovate la ricetta sul nostro sito) pasta fatta a mano con ingredienti semplici e naturali.Per una cena in completo relax  vi consigliamo di provare il ristorante la terrazza del chiostro, dove potete gustare i nostri salumi toscani e godere di un incantevole scenario della val d’orcia. E per una cena dal gusto tradizionale toscano, vi consigliamo il ristorante la piazzetta, dove i nostri salumi e pecorini toscani accompagnano un menù con tante altre specialità toscane. BUON APPETITO

Articoli correlati