Consigli, Ricette

Colazione di Pasqua

capocollo

In toscana siamo famosi per le colazioni molto sostanziose composte da affettati pecorino e pane, oggi vi illustriamo come facciamola  la colazione di pasqua.

COLAZIONE DI PASQUA

Il giorno di Pasqua è una data molto significativa sia a livello liturgico che dal punto di vista umano. Le famiglie colgono l’occasione per ritrovarsi e condividere il valore di questa giornata.

E allora quale miglior colazione, se non quella TIPICA di Pasqua, per incominciare bene la giornata, oggi vi raccontiamo la nostra COLAZIONE DI PASQUA.

COSA OCCORRE:

Da sempre la colazione di Pasqua viene fatta, non con la classica pasta e cappuccino, ma con affettati tipici, pane toscano, pecorino di pienza e l’uovo benedetto.

 Incominciamo preparando il nostro piatto, composto da salumi toscani come il PROSCIUTTO,il tipico CAPOCOLLO, parte molto saporita del maiale,in alternativa per palati più delicati il LOMBO è sicuramente più adatto. Non può mancare assolutamente il PECORINO DI PIENZA con il suo inconfondibile sapore dato dalla stagionatura  fatta direttamente da noi con passione e dedizione, attenti ai minimi dettagli. Componiamo il nostro piatto di salumi con il Pecorino Fresco cremoso e delicato, il Pecorino Semistagionato leggermente più saporito ed il Pecorino Stagionato dal gusto più deciso.

Il nostro piatto è pronto manca solo l’uovo benedetto fatto a fette, a questo punto non ci resta che assaggiare in compagnia tutti questi prodotti tipici toscani, mi raccomando sempre accompagnati ad un buon bicchiere di vino rosso.

BUONA PASQUA

 

 

 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.