In tanti ci chiedete come usare il rigatino, bene è giunto il momento di rispondervi con 10 ricette con il Rigatino. Il Rigatino è una pancetta “alla Toscana”, si ottiene dalla lavorazione di pancette di suino accuratamente selezionate. La pancetta viene trattata con sale e aglio e messa stagionare per due mesi con abbondante pepe. Il rigatino può essere consumato durante tutto l’anno e se conservato in luogo fresco e asciutto dura fino a due mesi.
Se molto stagionato il rigatino è ottimo da gustare a fette sottili su pane toscano oppure su crostoni con una fetta di pecorino scaldato in forno. Altrimenti potete sbizzarrirvi in tante ricette con il rigatino. Il rigatino è un salume molto versatile adatto per antipasti, primi piatti, secondi e contorni gustosi. Bindi Enzo Pienza vi consiglia 10 ricette con il rigatino che potrebbero crearvi dipendenza!
10 Ricette con il Rigatino
Troverete tanti suggerimenti, da grandi classici a idee innovative e sfiziose. Tanti modi di utilizzare questo straordinario salume toscano, tante ricette con il rigatino. Il rigatino può essere abbinato con tante verdure per la preparazione di pasta. Ad esempio rigatino e asparagi, broccoli, fave e pomodorini, radicchio carciofi o zucchine.
1.Pasta all’Amatriciana
I puristi dell’Amatriciana diranno subito che la vera ricetta dell’Amatriciana prevede l’utilizzo del guanciale. Ok ma con il rigatino è tutta un’altra storia, provate per credere. Questa è una variante dell’Amatriciana originale. Meglio se utilizzate un rigatino poco stagionato, tagliato a pezzi piuttosto grossi. Fate rosolare bene il rigatino e scolatelo dal grasso. In un’altra padella fate soffriggere abbondante cipolla carota e prezzemolo. Unite il rigatino rosolato, fatelo insaporire e aggiungete il pomodoro. Cuocete a fiamma bassa, più cuoce e meglio è! E la prima ricetta con il rigatino è servita.
2. Pasta alla Carbonara
Un altro grande classico, la pasta alla carbonara. La carbonara è un’altra ricetta che esalta alla grande il rigatino. Fate rosolare il rigatino e saltatelo con la pasta appena scolata al dente per farla insaporire. Mi raccomando aggiungete le uova sbattute con parmigiano sale e pepe a fiamma spenta! Una spolverata di pecorino ed il gioco è fatto.
3. Pasta alla Gricia
Continuiamo con i classici per le nostre ricette con il rigatino. La gricia è una variante della pasta cacio e pepe. Anche in questo caso fate saltare la pasta con il rigatino ben rosolato. Spegnete la fiamma e aggiungete abbondante pecorino, allungate con un po’ d’acqua di cottura della pasta e mantecate bene. Gli ingredienti di una buona pasta alla gricia sono pasta, rigatino, pecorino e acqua di cottura della pasta!
4. Zuppa di Farro o Legumi
Non poteva mancare la zuppa. Il rigatino è l’ingrediente segreto per una buona zuppa. Potete utilizzare il rigatino in una semplice zuppa di farro a cui potete aggiungere orzo, lenticchie, ceci o fagioli. La base è semplice, partite da un soffritto di sedano e porro, a cui aggiungerete le verdure che avete a casa, ad esempio zucchine o carote ed il rigatino tagliato a listarelle sottili. Fate insaporire bene e aggiungete il farro. Coprite con il brodo e fate cuocere. Potete completare il piatto con una fettina di rigatino croccante, prezzemolo o erba cipollina e una spolverata di pecorino.
5. Cestini di frittatanel rigatino
Potete utilizzare il rigatino per preparare anche gustosi antipasti. Ad esempio tra le nostre ricette con il rigatino vi suggeriamo una gustosa variante della frittata. Sbattete le uova, aggiustate di sale e pepe e aggiungete se volete panna da cucina o formaggio. Rivestite degli stampini da forno con delle fettine di rigatino. Non c’è bisogno di imburrare, grazie alla sua parte grassa la pancetta si staccherà con facilità dagli stampi. Versate le uova all’interno degli stampini con il rigatino e cuocete in forno fino a doratura.
6. Code di Gambero e Rigatino
Non stupitevi. Questo è davvero un abbinamento da leccarsi i baffi. Semplicissimo da preparare e molto scenico. Una ricetta di classe con il rigatino. Tagliate il rigatino a fettine sottili e avvolgetelo attorno alle code di gambero. Adagiate le code di gambero avvolte nel rigatino in una padella ben calda a fiamma vivace. Fate rosolare bene fino a che il rigatino sarà croccante. Sfumate con del Brandy e la ricetta è pronta.
7. Straccetti Rigatino Rucola e Pomodorini
Il rigatino è ottimo anche per arricchire i vostri secondi e dargli una marcia in più. Questa è una ricetta velocissima che si prepara davvero in pochi minuti. Fate rosolare il rigatino con i pomodorini tagliati a metà. Aggiungete gli straccetti di vitello e se volete anche delle olive nere. Un po’ di rucola per dare un tocco di colore al piatto e la ricetta è pronta.
8. Piselli stufati con pancetta
Molto spesso il gusto va di pari passo con la semplicità. Il rigatino è ottimo anche per insaporire i vostri contorni. Il rigatino si sposa alla perfezione con i piselli. Soffriggete un po’ di cipolla o cipollotto, aggiungete il rigatino a cubetti ed infine i pisellini. Fatte insaporire per qualche minuto e buon appetito.
9. Involtini di Carne
Sicuramente preparate spesso involtini di carne ad esempio i più classici ripieni di prosciutto e formaggio oppure con verdure o altri ingredienti. Non importa quale sia la vostra ricetta. Potete renderli unici arrotolandoli in fettine di rigatino per renderli davvero squisiti. Mi raccomando però, cuocete con il coperchio per evitare che il rigatino si cuocia troppo in fretta.
10. Gateau di Patate
Un pasticcio a base di patate da infornare e gustare con la sua irresistibile crosticina croccante. Per prepararlo lessate le patate e schiacciatele, aggiungete un uovo ogni 250 g di patate, sale e pepe. Aggiungete i formaggi che preferite, parmigiano, pecorino, mozzarella ed il rigatino. Ungete una teglia e cospargetela di pan grattato. Versate il composto, spolverate con pane grattato, formaggio grattugiato e un filo d’olio. Infornate fino alla formazione della crosticina.
Queste sono le nostre ricette con il rigatino, adesso avete le ricette ma vi serve il rigatino. Il nostro rigatino toscano viene prodotto artigianalmente da generazioni con carni di suino accuratamente selezionate.
I commenti sono chiusi.